Questi autocentranti automatici, nati per il bloccaggio degli anelli per cuscinetti, hanno poi trovato applicazione in tutte quelle operazioni di tornitura (su pezzi in semifinitura e finitura con bloccaggio esterno) e rettifica che richiedono una grande tolleranza di cilindricità (rotondità). Infatti con questo sistema a 6 griffe bilanciate si evitano le deformazioni (trilobazioni) dell'elemento in avorazione.
Bloccaggio di barre e spezzoni, cambio rapido della pinza con apposito attrezzo, attrezzo cambio pinza manuale o automatico, montaggio diretto delle pinze nel corpo che garantisce elevata precisione di concentricità, pinze tonde, quadre, esagonali o grezze, in acciaio dolce, da finire in macchina, disponibile anche in versione statica con cilindro pneumatico o idraulico, bloccaggio dell'intera superficie della pinza sul pezzo.
1- Gruppo pinza speciale con appoggio retrattile corsa 25 mm
2- Centraggio interno corpo motore elettrico su pinza d. 80.7 su testa secondaria
3- Mandrino portapinze espandibile con corpo allungato a 196 mm
4- Centraggio interno per presa ingranaggio su diam. primitivo 40 mm su portapinze
5- Centraggio interno su finiti d. 22-30 su pinza con aggancio rapido
6- Gruppo pinza speciale con bloccaggio interno d. 7,5 mm dotato di espulsione
- Grande rigidità attrezzatura in lavorazione
- Precisioni di ripetibilità entro 0,01
- Cambio rapido
- Elevata precisione di centraggio sul d. primitivo del pezzo
- Elevata precisione di rotondità nell'esecuzione foro
- Elevata velocità di rotazione
- Asportazioni elevate
- Possibilità di lavorare il cono esterno del pezzo grazie alla scomparsa delle staffe
- Caricamento in automatico o manuale
- Controllo presenza pezzo
- Attrezzatura bilanciata
- Modularità assoluta mediante regolazione angolare delle basi porta locatori e dei prelocatori in breve tempo
- Elevatissima precisione di ripetibilità (entro 0,005 mm)
- Possibilità di caricamento pezzo sia in manuale che in automatico
- Predisposizione per controllo presenza pezzo
- Predisposizione per passaggio refrigerante
- Alta precisione dell'attrezzatura
- Cambio rapido: centraggio automatico con calibri angolari
- Modularità con diametri esterni differenti e diverso numero di denti